DESCRIZIONE 1462/4379VG: un modesto orifizio in un banco di roccia compatta costituisce l'accesso del pozzo, fortemente concrezionato; al fondo vi è un vano allungato sormontato da un camino e a pochi metri di altezza dal suolo si apre una piccola stanza adorna di piccole concrezioni aghiformi; una fessura impenetrabile scende, a stima, per circa 4m.
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA FOSSILE |
MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70 |