DESCRIZIONE:
la prima esplorazione risale al maggio 1898 ed in quella occasione il Club Touristi Triestini battezzò la cavità con il nome di Grotta Alice.
Il largo imbocco si apre a ridosso della parete verticale di una bella dolina situata a pochi metri della linea ferroviaria; il pozzo scende verticalmente con pareti erose e stillanti ed al fondo uno stretto corridoio porta in una caverna sormontata da un alto camino, nella quale accumuli di massi di frana hanno precluso la possibilità di raggiungere vani più profondi.