PRCS 1326
GROTTA A N DI TREBICIANO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1326
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4280
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 38 m
Sviluppo 11 m
Profondità 38 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 325 m
Profondità ingresso 5.4 m
Cartografia CTR 5000 110101
Nome cartografia CTR VILLA OPICINA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.68981
Long. (WGS84) 13.82496
Lat. gauss 5060279
Lon. gauss 2428513
Lat. eur50 45°41'26,5
Lon. eur50 13°49'33,3
Lat. igme 45°41'21,0
Lon. igme 01°22'22,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
3.4 m 1 - 1
25.4 m 1 - 2

Descrizione

DESCRIZIONE 1326/4280VG: una corrente d'aria che scaturiva tra massi e terra sul fianco di una piccola dolina condusse alla scoperta dell'ingresso della cavità, il quale, allargato artificialmente, misura circa 1,2m x 0,8m. Il pozzo d'accesso termina su di un ripiano cosparso di grossi massi pericolanti caduti durante l'apertura della grotta e a quest'altezza, ai lati, si aprono due piccole cavernette; sotto il ripiano, reso molto pericoloso dai massi pericolanti incastrati tra le pareti, si apre il secondo pozzo, che sfocia sopra un ripiano più stabile, dal quale inizia una galleria molto inclinata, alta e stretta, che conduce all'imbocco dell'ultimo pozzo interno. In tale galleria, all'epoca delle esplorazioni, sono stati costruiti dei fermi con alcuni tronchi d'albero per arginare la pericolosa e continua caduta di pietre nel pozzo. A circa 7m di profondità il pozzo offre un altro ripiano che porta in una breve galleria, la quale dopo un salto di 1,6m conduce ad una cavernetta, anch'essa molto pericolosa in quanto ha le pareti ed il suolo costituiti da massi e frane instabili; la base del pozzo è ingombra di tutti i massi caduti.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO MISTO
3) PARZIALMENTE OSTRUITA DOPO ESSER STATA GIA' RILEVATA
4) PROSECUZIONI INACCESSIBILI

 

Rilievi