PRCS 1389
CAVERNETTA A W DI SGONICO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1389
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4339
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 2.5 m
Sviluppo 6.5 m
Profondità 2.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 256 m
Cartografia CTR 5000 110051
Nome cartografia CTR SGONICO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.73966
Long. (WGS84) 13.73345
Lat. gauss 5065925
Lon. gauss 2421475
Lat. eur50 45°44'26,0
Lon. eur50 13°44'03,9
Lat. igme 45°44'20,5
Lon. igme 01°16'52,6
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione GSSG GRUPPO SPELEOLOGICO 'S.GIUSTO' 19-02-1994 PREMIANI FURIO

Descrizione

ACCESSO: la cavità si apre sul fianco NW di una dolina che in tempi passati era destinata alla coltivazione. Il sentiero per giungervi è quello che parte sulla sinistra della strada che da Sgonico porta a Sales, proprio in corrispondenza dell'inizio dell'abitato di Sales. Dopo 600m di sentiero, sulla sinistra, si arriva alla dolina sul cui fondo si apre la cavernetta. DESCRIZIONE: si tratta in una piccola caverna, con asse NE-SW, sicuramente residuo di un più importante inghiottitoio. Sulla volta si possono notare evidenti marmitte e sulle pareti molteplici sculture alveolari. Il fondo è costituito da pietre provenienti dallo spietramento della dolina e che hanno probabilmente occluso ogni possibilità di prosecuzione verticale. La grotta, in altre epoche usata dai contadini come ricovero, è inquinata da rifiuti plastici e metallici.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
3) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
4) INQUINATA

 

Rilievi

Immagini