PRCS 1544
BARATRO PRESSO MONRUPINO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1544
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4444
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 20.5 m
Sviluppo 15 m
Profondità 20.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 299.6 m
Profondità ingresso 16 m
Cartografia CTR 5000 110062
Nome cartografia CTR MONRUPINO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70949
Long. (WGS84) 13.79764
Lat. gauss 5062496
Lon. gauss 2426419
Lat. eur50 45°42'37,4
Lon. eur50 13°47'54,9
Lat. igme 45°42'31,9
Lon. igme 01°20'43,6
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 25-02-1967 GALLI MARIO
Aggiornamento Posizione SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' TOGNOLLI UMBERTO

Descrizione

DESCRIZIONE 1544/4444VG: questo imponente baratro ha inizio con una dolina scoscesa, che sprofonda quindi strapiombando da ogni lato. Le pareti si presentano per gran parte nude e profondamente incise in corrispondenza dei giunti di stratificazione; la parete NE è interamente rivestita da muschi e lingue cervine, che si diffondono con effetti pittoreschi sul grande cumulo detritico. Una volta scabra crea un breve antro, spazioso ma poco profondo, dove si notano segni di crolli recenti ed un'intensa decalcificazione delle pareti.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE

 

Rilievi

Immagini