PRCS 1569
GROTTA TRA OPICINA CAMPAGNA E FERNETTI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1569
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4467
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 16.5 m
Sviluppo 18 m
Profondità 16.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 300 m
Profondità ingresso 4.5 m
Cartografia CTR 5000 110101
Nome cartografia CTR VILLA OPICINA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.69648
Long. (WGS84) 13.8083
Lat. gauss 5061039
Lon. gauss 2427227
Lat. eur50 45°41'50,5
Lon. eur50 13°48'33,3
Lat. igme 45°41'45,0
Lon. igme 01°21'22,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
8.5 m 1 - 1
2.5 m 1 - 2

Descrizione

ACCESSO 1569/4467VG: l'ingresso della grotta, reso accessibile con un breve lavoro di scavo, si apre proprio al margine del tracciato dell'oleodotto. DESCRIZIONE 1569/4467VG: il breve pozzo d'accesso termina sopra un ripiano (punto 2 nel rilievo), il quale conduce ad un piccolo vano laterale; un pozzo di 8,5m porta in un ambiente più ampio sovrastato da un camino mentre un altro camino si innalza in continuità con un pozzo parallelo a tale vano; un ultimo breve pozzo conduce infine in una nicchia che pone termine alla cavità. La grotta è adorna di belle stalattiti che non appaiono minimamente danneggiate dagli scoppi delle mine usate nel corso dei lavori per la costruzione dell'oleodotto.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) CAVITA' PREVALENTEMENTE VERTICALE
2) PROSECUZIONI POSSIBILI
3) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi