PRCS 17392
Grotta tra Gropada e Orle

Dati generali

Numero catasto 3 - SLOVENIA 9753
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 59
Area geografica CARSO SLOVENO
Nazione SLOVENIA
Località Orle
Dislivello 52 m
Sviluppo 35 m
Profondità 52 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 375 m
Profondità ingresso 4 m
Anno 1924
Lat. (WGS84) 45.676597
Long. (WGS84) 13.85325
Lat. eur50 45°40'35,7548
Lon. eur50 13°51'11,7156
Lat. utm 410689,1
Lon. utm 5058755,8
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 24-12-1924 C. PREZ
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 22-10-1930 M. DE GRASSI
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 22-10-1930 C. PREZ

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
17 m PRINCIPALE 1
18 m PRINCIPALE 2

Descrizione

Questa cavità venne  esplorata dalla Società Alpina delle Giulie il 17.12.1893. Successivamente venne eseguito il rilievo topografico. Per una piccola apertura e scendendo per un poggiato di 4,00 mt. si entra nel primo corridoio largo appena 1 mt e lungo una china detritica di 12 mt. si arriva in un angusto corridoio verso S.E. al suo termine precipita un  pozzo verticale della profondità di 17 mt. Subito seguito da un secondo di 10 mt. fra questi due pozzi si addentra un braccio della lunghezza di circa 15 mt. in direzione SO. Al termine dei pozzi si raggiunge la solita china detritica che sbocca in un ampia caverna della lunghezza di 20 mt. Della larghezza di 15 con quasi 30 mt di altezza. La profondità totale raggiunge 52,5 mt.

Rilievi

Immagini