Numero catasto REGIONE F.V.G. | 1790 |
---|---|
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI | 734 |
Area geografica | PREALPI GIULIE |
Nazione | ITALIA |
Provincia | UDINE |
Comune | Nimis |
Località | STURMA |
Dislivello | 4 m |
Sviluppo | 6.5 m |
Profondità | 4 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | No |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 637 m |
---|---|
Profondità ingresso | 1.7 m |
Cartografia CTR 5000 | 049164 |
Nome cartografia CTR | CHIALMINIS |
Cartografia 1:25000 IGM | 25ISW |
Nome cartografia IGM | TARCENTO |
Lat. (WGS84) | 46.24706 |
Long. (WGS84) | 13.28496 |
Lat. gauss | 5122951 |
Lon. gauss | 2387798 |
Lat. eur50 | 46°14'52,6 |
Lon. eur50 | 13°17'09,4 |
Lat. igme | 46°14'47,1 |
Lon. igme | 00°49'58,1 |
Validità | posizione fatta con GPS + targhettature |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Aggiornamento Posizione | CSIF | CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO | 01-01-1994 | NON SPECIFICATO |
1) IL NOME DEL PROPRIETARIO DEL FONDO E' CITATO NELLA DESCRIZIONE |
1) GROTTA FOSSILE |
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
2) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999) |
3) PROSECUZIONI INACCESSIBILI |
4) ESPLORAZIONE COMPLETA |
5) RILIEVO COMPLETO |