Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG | 1784 |
---|---|
Area geografica | CARSO CROATO |
Nazione | CROAZIA |
Località | Bumbariza |
Dislivello | 75 m |
Sviluppo | 10 m |
Profondità | 75 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | Sì |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 142 m |
---|---|
Profondità ingresso | 14 m |
Anno | 1927 |
Cartografia 1:25000 IGM | 65AIVNE |
Nome cartografia IGM | CITTANOVA D'ISTRIA |
Lat. (WGS84) | 45.31009 |
Long. (WGS84) | 13.65759 |
Lat. | 5019285 |
Lon. | 5395094 |
Lat. eur50 | 45°18'39,6 |
Lon. eur50 | 13°39'30,8 |
Lat. igme | 45°18'37,1 |
Lon. igme | 01°12'19,5 |
Validità | posizione fatta con GPS |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Aggiornamento Rilievo | SAG | COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' | 17-11-1929 | ALBERTI (ALBRECHT) BRUNO |
Profondo | Ramo | Nome ramo | Progressivo |
---|---|---|---|
58 m | 1 |
Questo pozzo si apre in una lieve depressione e presenta una struttura composta da due distinti salti. La discesa inizia con un primo pozzo di 14 metri, che conduce a un breve ripiano detritico. Da qui si accede al secondo pozzo, che precipita per una profondità di 58 metri e ha una larghezza di circa 8 metri. Verso Ovest, alla profondità di 16 metri, si apre una breve cavità laterale (N°2), lunga 10 metri. Il fondo della cavità principale, largo circa 10 metri, è ostruito da materiale detritico.