PRCS 1888
GROTTA A SE DEL MONTE S. PRIMO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 1888
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4608
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 17 m
Sviluppo 25 m
Profondità 17 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 272 m
Profondità ingresso 4.5 m
Cartografia CTR 5000 110053
Nome cartografia CTR BOSCO SAN PRIMO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.72282
Long. (WGS84) 13.70468
Lat. gauss 5064090
Lon. gauss 2419207
Lat. eur50 45°43'25,3
Lon. eur50 13°42'20,3
Lat. igme 45°43'19,8
Lon. igme 01°15'09,0
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
3 m 1 - 1
3 m 1 - 2

Descrizione

ACCESSO 1888/4608VG: la grotta si apre in un piccolo sprofondamento a pochi metri dal sentiero che dal Monte S. Primo porta al Monte S. Paolo. DESCRIZIONE 1888/4608VG: il primo pozzo fa capo ad una saletta dal suolo argilloso, oltre la quale un salto di 3m, sovrastato da un grosso masso incastrato, conduce nel vano principale. La grotta termina con due modesti vani laterali, ostruiti dal pietrame della china detritica soprastante. Le concrezioni sono abbondanti solo nella parte finale della cavità.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE

 

Rilievi

Immagini