PRCS 2107
POZZETTO PRESSO LA 256 FR

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2107
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 950
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Polcenigo
Dislivello 13 m
Sviluppo 11.5 m
Profondità 13 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1170 m
Profondità ingresso 6 m
Cartografia CTR 5000 064144
Nome cartografia CTR RIFUGIO MASET
Cartografia 1:25000 IGM 23IISE
Nome cartografia IGM BOSCO DEL CANSIGLIO
Lat. (WGS84) 46.04914
Long. (WGS84) 12.42266
Lat. gauss 5102759
Lon. gauss 2320614
Lat. eur50 46°03'00,1
Lon. eur50 12°25'25,2
Lat. igmw 46°02'54,6
Lon. igmw 00°01'46,1
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-05-2003 BOTTOLI COSTANTINO

Descrizione

ACCESSO 2107/950FR: questa modesta cavità si apre a pochi metri dalla Sperlonga delle do Boche (18/256FR), sul lato sinistro della strada che dalle Paradise scende nel Pian del Cansiglio. DESCRIZIONE 2107/950FR: l'ingresso del pozzo d'accesso della cavità misura 0,7m x 0,5m; quindi una discesa di 6m porta su un piano detritico, condizionato dalla frattura su cui è impostata la cavità, la quale prosegue verso la 18/256FR. Durante l'esplorazione una forte corrente d'aria usciva fra i detriti obliteranti la frattura sopracitata e fu calcolato che in quel punto la distanza dal sistema della 18/256FR era solo di pochi metri e quindi era impossibile che la cavità avesse uno sviluppo proprio ed indipendente.

Note

1) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) INSERITA IN TOPOL
3) RILIEVO IN COMPUTER
4) ESPLORAZIONE COMPLETA
5) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi