PRCS 231
POZZO DI VAL PALAZZO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 231
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 137
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Polcenigo
Dislivello 36 m
Sviluppo 12 m
Profondità 36 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1100 m
Profondità ingresso 36 m
Cartografia CTR 5000 064103
Nome cartografia CTR PIANO DELLE FONTANE
Cartografia 1:25000 IGM 23IISE
Nome cartografia IGM BOSCO DEL CANSIGLIO
Lat. (WGS84) 46.05508
Long. (WGS84) 12.42523
Lat. gauss 5103412
Lon. gauss 2320834
Lat. eur50 46°03'21,5
Lon. eur50 12°25'34,4
Lat. igmw 46°03'16,0
Lon. igmw 00°01'36,9
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 01-08-2004 FERUGLIO EGIDIO
Aggiornamento Posizione GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-08-2004 BOTTOLI COSTANTINO
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-08-2004 MAURI NEVIO

Altri nomi

SPERLONGA DE LA VAL DEL PALAZZO

Descrizione

ACCESSO: la grotta si apre su di un pendio boscoso, sulla destra del sentiero che da Casera Scios, per Val del Palazzo, conduce al Palazzo. DESCRIZIONE: il pozzo ha una bocca di forma subcircolare dal diametro di 9m e sprofonda verticalmente per 36m; il fondo è costituito da un eterogeneo cumulo di detriti.

Note

1) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) INSERITA IN TOPOL
3) RILIEVO COMPLETO
4) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi