PRCS 236
POZZO PRESSO FERNETTI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 236
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 351
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Monrupino / repentabor
Dislivello 29 m
Sviluppo 7 m
Profondità 29 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 318 m
Profondità ingresso 8 m
Cartografia CTR 5000 110062
Nome cartografia CTR MONRUPINO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.69981
Long. (WGS84) 13.82448
Lat. gauss 5061390
Lon. gauss 2428492
Lat. eur50 45°42'02,5
Lon. eur50 13°49'31,6
Lat. igme 45°41'57,0
Lon. igme 01°22'20,3
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-12-1965 MARINI DARIO
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-12-1965 ZACCARIA SERGIO
Aggiornamento Posizione SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' TOGNOLLI UMBERTO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
22 m 1 - 1

Descrizione

DESCRIZIONE: la grotta è situata a pochi metri da una carrareccia, sul fianco di una piccola dolina, e il suo ingresso ha una strana forma a ferro di cavallo. Alla base del primo pozzo, rivestito da abbondanti concrezioni verdastre, la parete Nord è rotta da un'alta fenditura che immette nel secondo pozzo, la cui struttura è molto regolare. Scendendo si sfiora un grande masso incastrato e al fondo la parete Sud è formata da breccia a grossi elementi. Questa cavità venne successivamente catastata con il numero 836VG, che deve ritenersi pertanto annullato.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE

 

Rilievi

Immagini