PRCS 2372
GROTTA A W DEL FARO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2372
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 1082
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Tarcento
Località FARO DEL BERNADIA
Dislivello 10 m
Sviluppo 10 m
Profondità 10 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 855 m
Profondità ingresso 3 m
Cartografia CTR 5000 049164
Nome cartografia CTR CHIALMINIS
Cartografia 1:25000 IGM 25ISW
Nome cartografia IGM TARCENTO
Lat. (WGS84) 46.23863
Long. (WGS84) 13.25481
Lat. gauss 5122065
Lon. gauss 2385453
Lat. eur50 46°14'22,2
Lon. eur50 13°15'20,8
Lat. igme 46°14'16,7
Lon. igme 00°48'09,5
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo BERT GRUPPO SPELEOLOGICO 'BERTARELLI' 17-09-1972 BREGANT ELEONORA
Aggiornamento Posizione CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 01-01-1994 NON SPECIFICATO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
4 m 1 - 1

Descrizione

ACCESSO 2372/1082FR: la grotta si apre in località Faro del Bernadia, ai margini di una piccola dolina. DESCRIZIONE 2372/1082FR: uno stretto pertugio semiostruito da massi dà accesso ad una serie di brevi salti superabili senza l'uso di attrezzatura, ai quali fa seguito un pozzo di 4m che porta ad una caverna; sulla volta si aprono due camini dei quali uno comunica certamente con l'esterno, tramite alcune fessure impraticabili. La cavità non è concrezionata.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi