PRCS 2422
CAVERNETTA 1° D'INTERSTRATO PRESSO LA STAZIONE FERROVIARIA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2422
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4835
Area geografica CARSO GORIZIANO
Nazione ITALIA
Provincia GORIZIA
Comune Monfalcone
Località STAZIONE MONFALCONE
Dislivello 1.6 m
Sviluppo 5.9 m
Profondità 1.6 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 37 m
Cartografia CTR 5000 088152
Nome cartografia CTR MONFALCONE STAZIONE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIINW
Nome cartografia IGM MONFALCONE
Lat. (WGS84) 45.80858
Long. (WGS84) 13.54689
Lat. gauss 5073830
Lon. gauss 2407101
Lat. eur50 45°48'34,1
Lon. eur50 13°32'52,3
Lat. igme 45°48'28,6
Lon. igme 01°05'41,0
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione TALPE GRUPPO SPELEOLOGICO TALPE DEL CARSO 01-01-1988 NON SPECIFICATO

Descrizione

ACCESSO La cavernetta si apre nel versante E di una valletta che separa la Q99 dalla Q111, a N della Stazione Ferroviaria di Monfalcone. DESCRIZIONE Si tratta di una cavità di modeste dimensioni, in parte ampliata artificialmente, sfruttando il distacco dal soffitto degli strati calcarei. Le pareti sono prive di concrezioni, il soffitto è liscio ed è costituito da un letto di strato; al suolo, fra i detriti, si notano resti di concrezione, mista a terra rossa compatta. Gli altri detriti calcarei presentano in parte gli spigoli leggermente arrotondati, il che fa supporre che ora la cavità svolga una modesta attività di inghiottitoio. La cavernetta si sviluppa in un banco di calcare grigio scuro, con piccoli frammenti di Rudistae che poggia su alcuni strati calcarei grigi, compatti, sterili del Turoniano inferiore-Cenomaniano.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) GROTTA FOSSILE
2) PARZIALMENTE ARTIFICIALE
3) RILIEVO COMPLETO
4) LA POSIZIONE IGM E' STATA MODIFICATA SULLA SCHEDA MA NON SULLA TAVOLETTA

 

Rilievi