PRCS 2424
CAVERNA DELLA VALLE VERDE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2424
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4837
Area geografica CARSO GORIZIANO
Nazione ITALIA
Provincia GORIZIA
Comune Monfalcone
Dislivello 2.4 m
Sviluppo 52.5 m
Profondità 2.4 m
Num. ingressi 3
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 56 m
Cartografia CTR 5000 088152
Nome cartografia CTR MONFALCONE STAZIONE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIINW
Nome cartografia IGM MONFALCONE
Lat. (WGS84) 45.81018
Long. (WGS84) 13.54709
Lat. gauss 5074007
Lon. gauss 2407120
Lat. eur50 45°48'39,8
Lon. eur50 13°32'53,0
Lat. igme 45°48'34,3
Lon. igme 01°05'41,7
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Altri ingressi

Elemento ctr Profondità (m) Lat. (WGS84) Long. (WGS84) Lat. ED50 Lon. ED50 Quota
088152 0 45.81037 13.5471 5074028 2407121 56 m
088152 0 45.81039 13.54712 5074030 2407122 57 m

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione TALPE GRUPPO SPELEOLOGICO TALPE DEL CARSO 01-01-1988 NON SPECIFICATO

Descrizione

ACCESSO La caverna si apre con tre ingressi distinti nel lato orientale di una piccola valle a N della Stazione Ferroviaria di Monfalcone. Questa valle, piuttosto umida e verde di muschi nella stagione invernale, si trova tra le Q99 e Q111 e sembra che si sia impostata lungo una linea di disturbo tettonico. DESCRIZIONE La caverna è in gran parte artificiale e, certamente, è servita ad usi militari durante la Prima Guerra. Nella volta e nelle pareti, si notano diverse fratture (diaclasi) piuttosto marcate, che sono da mettersi in relazione alla tettonica della zona; si possono osservare anche diverse "cariature" che si sono impostate soprattutto nella breccia dolomitica-calcarea del Cenomaniano. La grotta non presenta concrezioni degne di rilievo, tranne qualche piccola colata in via di decalcificazione nella zona più interna; nelle cariacature della volta e delle pareti si nota qualche incrostazione calcitica, mista a terra rossa.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) PARZIALMENTE ARTIFICIALE
2) GROTTA FOSSILE
3) RILIEVO COMPLETO
4) GROTTA CON ADATTAMENTI ESEGUITI DURANTE LA I E/O II GUERRA MONDIALE
5) LA POSIZIONE IGM E' STATA MODIFICATA SULLA SCHEDA MA NON SULLA TAVOLETTA

 

Rilievi