PRCS 2426
POZZETTO FRA I DUE RUDERI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2426
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4839
Area geografica CARSO GORIZIANO
Nazione ITALIA
Provincia GORIZIA
Comune Monfalcone
Località STAZIONE MONFALCONE
Dislivello 6.4 m
Sviluppo 3.5 m
Profondità 6.4 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 67 m
Profondità ingresso 6.4 m
Cartografia CTR 5000 088152
Nome cartografia CTR MONFALCONE STAZIONE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIINW
Nome cartografia IGM MONFALCONE
Lat. (WGS84) 45.81133
Long. (WGS84) 13.54711
Lat. gauss 5074135
Lon. gauss 2407124
Lat. eur50 45°48'44,0
Lon. eur50 13°32'53,1
Lat. igme 45°48'38,5
Lon. igme 01°05'41,8
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione TALPE GRUPPO SPELEOLOGICO TALPE DEL CARSO 01-01-1990 NON SPECIFICATO

Descrizione

ACCESSO Si apre ad W di Cima Pietrarossa, lungo il lato E di una valletta, tra due ruderi di vecchie costruzioni militari. La valletta è ricca di vegetazione e di cavità usate a scopi militari durante la Prima Guerra. DESCRIZIONE La cavità è impostata su fratture con direzione N-S ed é ben concrezionata. Sul fondo del pozzo d'accesso di 6,4 m è stato aperto un piccolissimo pertugio tra i sassi che sembra continui in profondità. Probabilmente le ridotte dimensioni di questo pozzo sono dovute a riempimenti artificiali.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) PROSECUZIONI POSSIBILI
4) LA POSIZIONE IGM E' STATA MODIFICATA SULLA SCHEDA MA NON SULLA TAVOLETTA
5) PARZIALMENTE OSTRUITA DOPO ESSER STATA GIA' RILEVATA

 

Rilievi