PRCS 254
GROTTICELLA LA FONTANATE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 254
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 63
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Nimis
Località TORLANO
Dislivello 1 m
Sviluppo 6 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 246 m
Cartografia CTR 5000 049164
Nome cartografia CTR CHIALMINIS
Cartografia 1:25000 IGM 25ISW
Nome cartografia IGM TARCENTO
Lat. (WGS84) 46.22475
Long. (WGS84) 13.28005
Lat. gauss 5120480
Lon. gauss 2387366
Lat. eur50 46°13'32,3
Lon. eur50 13°16'51,7
Lat. igme 46°13'26,8
Lon. igme 00°49'40,4
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 04-04-1964 KOZEL ADALBERTO
Aggiornamento Posizione CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 01-01-1994 NON SPECIFICATO

Altri nomi

LA FONTANATE

Descrizione

ACCESSO: la cavità si trova ad una dozzina di metri dalla strada che, all'altezza del primo ponte sul Torrente Cornappo, si diparte dalla strada nazionale che attraversa la Val Cornappo. DESCRIZIONE: La Fontanate è una piccola risorgiva che alimenta l'acquedotto di Torlano. Le opere murarie che chiudono l'ingresso della piccola cavità, testimone una lapide posta all'ingresso, risalgono al 1946.

Note

1) SIFONI PERMANENTI
1) PROSECUZIONI POSSIBILI
1) RISORGIVA
2) GROTTA ATTIVA
2) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
3) CHIUSA ACQUEDOTTO
3) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
4) RILIEVO COMPLETO
5) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi