PRCS 2643
GROTTA A S DI ORLE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2643
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4862
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 17.3 m
Sviluppo 10 m
Profondità 17.3 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 380 m
Cartografia CTR 5000 110114
Nome cartografia CTR MONTE FRANCO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISE
Nome cartografia IGM MONTE DEI PINI
Lat. (WGS84) 45.68009
Long. (WGS84) 13.84496
Lat. gauss 5059176
Lon. gauss 2430055
Lat. eur50 45°40'51,5
Lon. eur50 13°50'45,3
Lat. igme 45°40'46,0
Lon. igme 01°23'34,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE 25-08-1974 TRIPPARI MARIO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
4.8 m 1 - 1
8.5 m 1 - 2

Descrizione

ACCESSO La cavità si apre nella zona a NE del Monte Franco, in uno sprofondamento del terreno, sul fianco di una dolina, ad una cinquantina di metri dal confine di stato. DESCRIZIONE Sceso uno strettissimo cunicolo verticale, che si biforca dopo un paio di metri, si giunge su di un pozzetto alla cui base si sviluppa una breve galleria; dopo pochi metri s'incontra una svolta ad angolo retto oltre la quale s'imbocca il secondo pozzo che è chiuso, sul fondo, da sassi e argilla. Le eventuali prosecuzioni laterali al pozzetto finale non presentano molte probabilità di successo viste le esigue dimensioni.

Note

1) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE
1) GROTTA FOSSILE
2) PROSECUZIONI INACCESSIBILI
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi