PRCS 2653
POZZO DELLO SCALPELLO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2653
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4872
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 16.3 m
Sviluppo 18 m
Profondità 16.3 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 295 m
Profondità ingresso 10 m
Cartografia CTR 5000 110101
Nome cartografia CTR VILLA OPICINA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.69504
Long. (WGS84) 13.80509
Lat. gauss 5060882
Lon. gauss 2426975
Lat. eur50 45°41'45,3
Lon. eur50 13°48'21,8
Lat. igme 45°41'39,8
Lon. igme 01°21'10,5
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' TOGNOLLI UMBERTO
Primo Rilievo REST RAGGRUPPAMENTO ESCURS.SPELEOLOGI TRIESTINI 07-04-1974 GRANDO
Primo Rilievo REST RAGGRUPPAMENTO ESCURS.SPELEOLOGI TRIESTINI 07-04-1974 SPINELLA GIOVANNI

Altri nomi

POZZO PRESSO VILLA OPICINA, GROTTA A E DAL POLIGONO TIRO DI OPICINA

Descrizione

DESCRIZIONE Alla base del pozzo d'accesso, scendendo una china detritica, si giunge in una caverna abbastanza ampia (10 X 6m), alta circa 6m e tutta concrezionata. Sulla parete N, a circa 3m di altezza, si apre una piccola finestra che però non porta ad alcuna prosecuzione. Le pareti e la volta di tutta la grotta sono fortemente calcificate.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE

 

Rilievi