ACCESSO
La cavità si apre alla destra del sentiero che da Malemaseria porta, scendendo, al rio che s'immette direttamente al Torre.
DESCRIZIONE
Ampio pozzo formato dall'anastomosi di due fusi paralleli cui si accede da uno stretto orifizio sito in un pendio. Sulla parete S, a sei metri dal fondo, una finestra dà accesso ad una breve galleria in discesa che sbocca su di un pozzo interno.
Alcuni accenni di prosecuzione presenti nella cavità non sono stati sondati perché pericolosi o troppo stretti.
NOTA: sono stati trovati residuati bellici, esplosivi. Sono state effettuate bonifiche in collaborazione con gli Artificieri di Trieste (1973/74).