PRCS 2749
POZZO DI MALEMASERIA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2749
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 1317
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Tarcento
Località MALEMASERIA
Dislivello 22 m
Sviluppo 18 m
Profondità 22 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 370 m
Profondità ingresso 19 m
Cartografia CTR 5000 049151
Nome cartografia CTR ZOMEAIS
Cartografia 1:25000 IGM 25ISW
Nome cartografia IGM TARCENTO
Lat. (WGS84) 46.24068
Long. (WGS84) 13.22533
Lat. gauss 5122343
Lon. gauss 2383185
Lat. eur50 46°14'29,6
Lon. eur50 13°13'34,7
Lat. igme 46°14'24,1
Lon. igme 00°46'23,4
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AFR ASSOCIAZIONE FRIULANA RICERCHE 26-10-1975 MICHELIZZA MIRKO
Aggiornamento Posizione CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 01-01-1994 NON SPECIFICATO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
9 m 1 - 1

Descrizione

ACCESSO La cavità si apre alla destra del sentiero che da Malemaseria porta, scendendo, al rio che s'immette direttamente al Torre. DESCRIZIONE Ampio pozzo formato dall'anastomosi di due fusi paralleli cui si accede da uno stretto orifizio sito in un pendio. Sulla parete S, a sei metri dal fondo, una finestra dà accesso ad una breve galleria in discesa che sbocca su di un pozzo interno. Alcuni accenni di prosecuzione presenti nella cavità non sono stati sondati perché pericolosi o troppo stretti. NOTA: sono stati trovati residuati bellici, esplosivi. Sono state effettuate bonifiche in collaborazione con gli Artificieri di Trieste (1973/74).

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) RESIDUATI BELLICI
2) GROTTA FOSSILE / ATTIVA
3) RILIEVO COMPLETO
4) INQUINATA
5) PROSECUZIONI POSSIBILI

 

Rilievi