PRCS 2869
GROTTA A S DELLA STAZIONE DI PROSECCO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 2869
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 4944
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 25 m
Sviluppo 16 m
Profondità 25 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 237 m
Profondità ingresso 10 m
Cartografia CTR 5000 110063
Nome cartografia CTR BORGO GROTTA GIGANTE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70955
Long. (WGS84) 13.7586
Lat. gauss 5062550
Lon. gauss 2423380
Lat. eur50 45°42'37,6
Lon. eur50 13°45'34,4
Lat. igme 45°42'32,1
Lon. igme 01°18'23,1
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-06-1999 SAVIO SPARTACO
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-06-1999 TOMASIN GIORGIO
Aggiornamento Posizione GSSG GRUPPO SPELEOLOGICO 'S.GIUSTO' 01-06-1999 PREMIANI FURIO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
10 m 1 FONDO 1
5 m 2 PARALLELO FONDO 2

Descrizione

DESCRIZIONE Alla base del pozzo d'accesso si trova una caverna da cui si dipartono due diramazioni: la prima, è un pozzo di 10m, interrotto da massi incastrati fra le pareti, alla cui base un cunicolo potrebbe rappresentare una prosecuzione, la seconda è costituita da un cunicolo discendente che sbocca dopo qualche metro in un ambiente più vasto. Da qui un ulteriore cunicolo porta ad una cavernetta che rappresenta il punto più profondo della cavità.

Note

1) PROSECUZIONI POSSIBILI
1) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
3) MANCA LA PIANTA
4) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)

 

Rilievi

Immagini