DESCRIZIONE
L'ingresso della cavità, aperto artificialmente, misura 50 X 60cm e permette di accedere al pozzo d'accesso, profondo poco più di 10m. A qualche metro dal fondo si apre una finestra che porta al pozzo interno (P20); entrambi i pozzi sono resi molto pericolosi dai massi instabili che sono presenti un po' ovunque lungo tutta la discesa.
Sulla parete W del pozzo interno, a circa 5m dalla base, s'apre un'altra finestra; questa porta ad una saletta, sovrastata da un camino, ricoperta sul fondo da detriti. Tra questi s'apre l'imbocco di un saltino, stimato 3m, che rappresenta l'unica possibilità di prosecuzione.
Il pozzo interno è tutto interessato da un'intensa erosione, mentre sulla parete W del primo pozzo sono intense le tracce di una forte calcificazione.
NOTA: l'ingresso della cavità è stato ostruito con dei massi per evitare la probabile caduta d'animali.