PRCS 3035
RISORGIVA A S DI MALEMASERIA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 3035
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 1525
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Tarcento
Località MALEMASERIA
Sviluppo 14.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 325 m
Cartografia CTR 5000 049151
Nome cartografia CTR ZOMEAIS
Cartografia 1:25000 IGM 25ISW
Nome cartografia IGM TARCENTO
Lat. (WGS84) 46.24001
Long. (WGS84) 13.22618
Lat. gauss 5122267
Lon. gauss 2383249
Lat. eur50 46°14'27,2
Lon. eur50 13°13'37,8
Lat. igme 46°14'21,7
Lon. igme 00°46'26,5
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AFR ASSOCIAZIONE FRIULANA RICERCHE 19-10-1977 ZOZ VANNI
Aggiornamento Posizione CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 01-01-1994 NON SPECIFICATO

Descrizione

ACCESSO La risorgiva si trova lungo il canalone che inizia dalla grande curva fuori il borgo di Malemaseria, in direzione di Stella; l'ingresso s'apre circa 300m prima che il canalone incroci il sentiero che partendo da Zomeais costeggia il Torre, in direzione di Vedronza. DESCRIZIONE La risorgiva è impostata su una frattura con orientamento WSW e con una leggera inclinazione (circa 5°). La parte terminale della cavità è occupata da un piccolo sifone.

Note

1) PRESENZA DI UNO O PIU' SIFONI
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) RISORGIVA
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA ATTIVA
3) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
3) PROSECUZIONI POSSIBILI

 

Rilievi