PRCS 3103
GROTTA DEL RIFUGIO DEI CACCIATORI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 3103
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5031
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 14.5 m
Sviluppo 19 m
Profondità 14.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 285 m
Profondità ingresso 2.5 m
Cartografia CTR 5000 110063
Nome cartografia CTR BORGO GROTTA GIGANTE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70204
Long. (WGS84) 13.7767
Lat. gauss 5061693
Lon. gauss 2424776
Lat. eur50 45°42'10,5
Lon. eur50 13°46'39,6
Lat. igme 45°42'05,0
Lon. igme 01°19'28,3
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 18-08-2006 GRILLO BARBARA

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
4.7 m 1 - 1
2.3 m 1 - 2
4 m 1 - 3

Descrizione

ACCESSO La grotta è ubicata a circa 70m, in direzione N, dall'ex Casello FS della ferrovia, ormai smantellata, che collegava Opicina a Prosecco. Tale Casello è stato ora adattato a ritrovo dei cacciatori, da cui la grotta prende il nome. DESCRIZIONE Una serie di brevi salti, impostati su fratture NE-SW e separati da ripiani con cavernette e da marcati restringimenti, conduce ad una bassa caverna, allungata in direzione SW-NE; il suolo è formato da terriccio in cui si notano numerosi resti ossei d'animali. Quasi nullo il concrezionamento.

Note

1) GROTTA FOSSILE
1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUINTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2006)
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
3) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi