PRCS 3232
GROTTICELLA PRESSO CISERIS

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 3232
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 77
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Tarcento
Località CISERIS
Dislivello 2 m
Sviluppo 22 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 275 m
Cartografia CTR 5000 049151
Nome cartografia CTR ZOMEAIS
Cartografia 1:25000 IGM 25ISW
Nome cartografia IGM TARCENTO
Lat. (WGS84) 46.23787
Long. (WGS84) 13.22935
Lat. gauss 5122024
Lon. gauss 2383488
Lat. eur50 46°14'19,5
Lon. eur50 13°13'49,2
Lat. igme 46°14'14,0
Lon. igme 00°46'37,9
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione CSIF CIRCOLO SPELEOLOGICO IDROLOGICO FRIULANO 01-01-1994 NON SPECIFICATO

Descrizione

ACCESSO: Da Zomeais, si segue il sentiero che conduce alla cascata di Crosis; giunti in prossimità del dosso che sovrasta la cascata, si segue il sentiero, che piega verso destra, e si giunge ad un punto dove è segnata una freccia. Questa indica la posizione della cavità che s'apre pochi metri sotto. DESCRIZIONE: La grotta è scavata nel calcare brecciato eocenico in strati inclinati di circa 65°, in direzione NE. L'ingresso si presenta ampio e va via via restringendosi in un cunicolo di ridotte dimensioni. Il fondo della grotta è percorso da un piccolo ruscello che sgorga da un'esigua fessura all'inizio della cavità e si perde poi all'esterno.

Note

1) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA ATTIVA
3) RILIEVO COMPLETO
3) RISORGIVA

 

Rilievi