PRCS 3517
CAVERNETTA A N DI PASSO BUSO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 3517
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 1905
Area geografica ALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Forni avoltri
Dislivello 1.5 m
Sviluppo 8 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1620 m
Cartografia CTR 5000 018144
Nome cartografia CTR MONTE FLEONS
Cartografia 1:25000 IGM 13INW
Nome cartografia IGM FORNI AVOLTRI
Lat. (WGS84) 46.63401
Long. (WGS84) 12.76827
Lat. gauss 5166937
Lon. gauss 2349182
Lat. eur50 46°38'05,6
Lon. eur50 12°46'09,4
Lat. igme 46°38'00,1
Lon. igme 00°18'58,1
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Descrizione

ACCESSO La cavità s'apre ai piedi di una delle pareti N del Monte Avanza, non lontano dal Passo Buso, nei pressi di un piccolo corso d'acqua che finisce nel Rio Fleons, poco ad W di Casera Fleons di Sotto. La grotta è ben visibile dal sentiero che dalla stretta del Fleons porta al Passo Sesis ( o al giogo Veranis). DESCRIZIONE La cavità è formata da una galleria lunga 8m, con il fondo argilloso, dove lo stillicidio forma delle piccole pozze d'acqua fangosa; la volta, alta all'ingresso 5m, si abbassa gradatamente sino a terminare su due fessure impraticabili che terminano dopo poco.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
2) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi