ACCESSO
Cavernetta cui si accede per un ingresso angusto che s'apre ai piedi della parete N del Monte Avanza, a N del Passo Buso. Per raggiungere l'ingresso è necessario risalire un ghiaione che scende sino al Rio Fleons, proprio di fronte alla casera Fleons di Sotto, fino ad arrivare ad un diedro che si esaurisce, in basso, nella cavernetta.
DESCRIZIONE
Trattasi di una cavità d'indubbia origine tettonica, impostata su fratture orientate secondo ENE-WSW; nella prima parte il suolo è costituito da materiale clastico, nel tratto più interno da terriccio.
NOTA:
La grotta potrebbe essere quella già segnalata dal Gortani in uno dei suoi primi lavori, ma mai rilevata e descritta.