ACCESSO
La cavità s'apre una decina di metri sopra la stradina che da Torlano porta verso Taipana (vecchia strada), quasi alla base di un canalone, ora sbarrato da una briglia di cemento, circa una settantina di metri prima del primo ponte dopo Torlano.
DESCRIZIONE
Si tratta di una piccola cavità scavata nella breccia di versante che si trova ai piedi del M.Paiul e, nella zona, è forse l'unica del suo genere. La sua formazione è probabilmente legata al soprastante canalone che convoglia le acque di percolazione fino sopra la grotticella; l'acqua scioglie così il legante carbonatico della breccia provocando un continuo stacco di clasti.