ACCESSO
Il riparo si trova una ventina di metri sotto la strada Tarcento-Vedronza, circa mezzo chilometro prima del bivio di San Osvaldo, in direzione Villanova Grotte. L'ingresso è visibile solamente dalla parte del Monte Stella, quando non c'è fogliame.
DESCRIZIONE
Si tratta di un riparo molto asciutto la cui principale caratteristica sta nel fatto che è scavato in una flessura degli strati calcarei della zona, affioranti nell'incisione del Torre; tale flessura, non citata finora da alcun autore, rappresenta una piega indubbiamente anomala in una zona dove gli strati hanno un andamento assai regolare. Per di più questa pare affiorare anche sotto la cima del Monte Stella ed è collegata alla flessura inferiore da un ripido canalone incassato.
All'interno sono stati trovati numerosi resti di scatolame, come se qualcuno vi avesse soggiornato.