Numero catasto REGIONE F.V.G. | 381 |
---|---|
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG | 1328 |
Area geografica | CARSO TRIESTINO |
Nazione | ITALIA |
Provincia | TRIESTE |
Comune | Trieste |
Dislivello | 47 m |
Sviluppo | 37 m |
Profondità | 47 m |
Num. ingressi | 1 |
Pozzo di accesso | Sì |
Pozzi interni | Sì |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 327 m |
---|---|
Profondità ingresso | 37 m |
Cartografia CTR 5000 | 110101 |
Nome cartografia CTR | VILLA OPICINA |
Cartografia 1:25000 IGM | 40AIISW |
Nome cartografia IGM | POGGIOREALE |
Lat. (WGS84) | 45.68083 |
Long. (WGS84) | 13.82562 |
Lat. gauss | 5059280 |
Lon. gauss | 2428550 |
Lat. eur50 | 45°40'54,2 |
Lon. eur50 | 13°49'35,7 |
Lat. igme | 45°40'48,7 |
Lon. igme | 01°22'24,4 |
Validità | posizione fatta con GPS + targhettature |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Aggiornamento Rilievo | GGCD | GRUPPO GROTTE 'C.DEBELJAK' | 03-04-1968 | NICOTRA CARLO |
Aggiornamento Rilievo | GSSG | GRUPPO SPELEOLOGICO 'S.GIUSTO' | 17-03-1977 | MIKOLIC UMBERTO |
Aggiornamento Posizione | RIP | RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE | 01-01-2000 | MANZONI MARCO |
Profondo | Ramo | Nome ramo | Progressivo |
---|---|---|---|
-12.5 m | 1 | - | 1 |
PRIJAMA
ACCESSO: la grotta si apre al margine di una dolina, a circa 100m dalla strada Trebiciano-Orle, con un ingresso che è stato quasi completamente coperto con grandi lastre di roccia. DESCRIZIONE: il pozzo d'accesso ha le pareti fangose e stillanti e termina alla sommità di un'erta china di detriti e argilla che porta in una galleria dalla volta irregolare. Dopo una strozzatura si apre una caverna, adorna di belle concrezioni calcitiche, con la quale termina la cavità. Nel 1977 il GSSG ha scoperto, prima della strozzatura sopra citata, due fori in parete, che permettono l'accesso ad un camino alto 12,5m e largo al massimo 3 x 4m. Un foro è facilmente raggiungibile, ma è molto stretto, mentre l'altro, pur essendo più largo, è accessibile solamente con un'arrampicata piuttosto difficile.
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA FOSSILE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE |
3) CAVITA' FACENTE PARTE DEL SECONDO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2000) |
4) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE |