Numero catasto REGIONE F.V.G. | 404 |
---|---|
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG | 1063 |
Area geografica | CARSO GORIZIANO |
Nazione | ITALIA |
Provincia | GORIZIA |
Comune | Monfalcone |
Dislivello | 17.7 m |
Sviluppo | 68 m |
Profondità | 17.7 m |
Num. ingressi | 2 |
Pozzo di accesso | No |
Pozzi interni | No |
Artificiale/Naturale | Naturale |
Quota | 52 m |
---|---|
Cartografia CTR 5000 | 088152 |
Nome cartografia CTR | MONFALCONE STAZIONE |
Cartografia 1:25000 IGM | 40AIIINW |
Nome cartografia IGM | MONFALCONE |
Lat. (WGS84) | 45.8095 |
Long. (WGS84) | 13.54461 |
Lat. gauss | 5073935 |
Lon. gauss | 2406926 |
Lat. eur50 | 45°48'37,4 |
Lon. eur50 | 13°32'44,1 |
Lat. igme | 45°48'31,9 |
Lon. igme | 01°05'32,8 |
Validità | posizione fatta con GPS + targhettature |
Elemento ctr | Profondità (m) | Lat. (WGS84) | Long. (WGS84) | Lat. ED50 | Lon. ED50 | Quota |
---|---|---|---|---|---|---|
088152 | 45.80936 | 13.54461 | 5073919 | 2406925 | 47 m |
Tipo rilievo | Gruppo | Nome Gruppo | Data rilievo | Eseguito da |
---|---|---|---|---|
Aggiornamento Rilievo | GSM | GRUPPO SPELEOLOGICO MONFALCONESE | 05-05-1968 | CANCIAN GRAZIANO |
Aggiornamento Posizione | TALPE | GRUPPO SPELEOLOGICO TALPE DEL CARSO | 01-01-1988 | NON SPECIFICATO |
ACCESSO: la cavità si trova a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Monfalcone, in un sistema di trincee nel quale si apre anche la vicina Grotta dei Pipistrelli (128/224VG). DESCRIZIONE: i due imbocchi portano entrambi nella stessa sala e l'accesso è agevolato da alcune scalinate; numerosi manufatti in calcestruzzo testimoniano la funzione di ricovero militare che la grotta svolse all'inizio della guerra, allorchè le truppe italiane conquistarono i primi lembi del Carso. La caverna venne scoperta casualmente durante lo scavo di una trincea, ma un tempo ebbe certamente un ingresso naturale e, infatti, su alcuni tratti della volta è visibile una marcata corrosione. I militari collocarono, sul frontone del secondo ingresso, una lapide con un artistico fregio ed un'iscrizione che fu molto danneggiata nel corso successivo della guerra, al punto che oggi risultano leggibili soltanto le parole iniziali: "QUESTA CAVERNA VERGINE LA LUCE VIDE P..".
1) RILIEVO COMPLETO |
1) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA DI ATTRAVERSAMENTO |
3) GROTTA FOSSILE |
3) SEGNALATA ALLA REGIONE PER FUTURA TUTELA |
4) CHIUSA: CHIAVI PRESSO GRUPPO SPELEOLOGICO MONFALCONESE AMICI DEL FANTE |
5) GROTTA CON ADATTAMENTI ESEGUITI DURANTE LA I E/O II GUERRA MONDIALE |