PRCS 406
Pozzo presso Villa Opicina

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 406
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 1959
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località Villa Opicina
Dislivello 17.8 m
Sviluppo 19 m
Profondità 17.8 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 305 m
Profondità ingresso 16.8 m
Anno 1924
Cartografia CTR 5000 110101
Nome cartografia CTR VILLA OPICINA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.69879
Long. (WGS84) 13.8074
Lat. gauss 5061296
Lon. gauss 2427161
Lat. eur50 45°41'58,8
Lon. eur50 13°48'30,1
Lat. igme 45°41'53,3
Lon. igme 01°21'18,8
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 02-11-1963 GUIDI PINO
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 02-11-1963 MARINI DARIO

Descrizione

ACCESSO: la cavità si trova sull'orlo Est di una grande dolina, al fondo della quale si apre la Grotta III presso Villa Opicina o Grotta Alice (121/519VG). DESCRIZIONE: il pozzo d'accesso porta in una caverna dalla cui volta si innalzano alcuni camini, uno dei quali sbocca in superficie come un piccolo foro. Al fondo si aprono, in direzione opposta, due brevi diramazioni: quella più estesa è composta da tre cavernette in leggera ascesa, molto concrezionate, l'altra inizia con una strettoia e si esaurisce subito in una piccola nicchia. In ambedue si immettono sottili camini di forma conica, chiusi da concrezioni calcitiche.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA FOSSILE

 

Rilievi

Immagini