PRCS 4153
GROTTA DEL CANILE DI BANNE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4153
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5285
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 5.5 m
Sviluppo 17 m
Profondità 5.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso No
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 351 m
Cartografia CTR 5000 110101
Nome cartografia CTR VILLA OPICINA
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.68093
Long. (WGS84) 13.79273
Lat. gauss 5059329
Lon. gauss 2425989
Lat. eur50 45°40'54,5
Lon. eur50 13°47'37,3
Lat. igme 45°40'49,0
Lon. igme 01°20'26,0
Validità posizione incerta o fatta cartograficamente con carta 1:25.000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 07-04-1984 SAVI GLAUCO

Altri nomi

GROTTA DEL CANILE

Descrizione

ACCESSO La cavità si trova all'interno della proprietà del canile di Banne. DESCRIZIONE La stratigrafia è ben evidenziata con una potenza che varia da 5-6cm a 40cm di spessore per banco, con un angolo di immersione superiore ai 20°. I calcari sono scuri, poco fossiliferi, compatti, intercalati da piccoli strati di materiale minuto, fangoso, di colore nerastro. Risalgono al Cretaceo superiore, come testimoniano alcune Rudiste rinvenute nei pressi della volta della caverna. L'ingresso, alquanto irregolare, immette in una piccola galleria leggermente meandriforme lunga 14m, larga in media 1,5m ed alta 3m. L'ambiente si presenta poco invitante, spoglio di formazioni stalattitiche e ingombro di materiale detritico, anche pericolante, lungo le pareti.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
3) OSTRUITA

 

Rilievi