PRCS 4382
POZZO DEI COCCI

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 4382
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5402
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Dislivello 8 m
Sviluppo 5 m
Profondità 8 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 245 m
Profondità ingresso 5 m
Cartografia CTR 5000 110052
Nome cartografia CTR PROSECCO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.71574
Long. (WGS84) 13.72242
Lat. gauss 5063282
Lon. gauss 2420575
Lat. eur50 45°42'59,9
Lon. eur50 13°43'24,2
Lat. igme 45°42'54,4
Lon. igme 01°16'12,9
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 25-12-1986 SAVI GLAUCO

Altri nomi

POZZO DELL' EMATOMA

Descrizione

ACCESSO La grotta s'apre nella pineta dietro il Campo Profughi, ad una settantina di metri a NW del vertice dello stesso e a 100 passi verso monte. DESCRIZIONE Pozzo interamente vuotato dai detriti che lo occludevano per i primi 5m sul cui fondo s'apre un pertugio che permette di accedere ad una stanza concrezionata. Questa è sormontata da un camino che dovrebbe comunicare, tramite una stretta finestra, con il pozzo stesso. NOTA A 2,5m di profondità sono stati rinvenuti cocci databili al 1800 a.C; altri cocci e ossa varie sono stati trovati a -5m.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) GROTTA FOSSILE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO

 

Rilievi

Immagini