PRCS 475
GROTTA PRESSO BRISTIE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 475
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 1095
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 5 m
Sviluppo 15 m
Profondità 5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 205 m
Cartografia CTR 5000 110054
Nome cartografia CTR SANTA CROCE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.74724
Long. (WGS84) 13.70462
Lat. gauss 5066804
Lon. gauss 2419246
Lat. eur50 45°44'53,3
Lon. eur50 13°42'20,1
Lat. igme 45°44'47,8
Lon. igme 01°15'08,8
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-01-2001 MANZONI MARCO
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 01-01-2001 RUCAVINA PAOLO

Altri nomi

Pozzo I a NO di Borgo Grotta Gigante

Descrizione

DESCRIZIONE: questa cavità si apre accanto alla Caverna Moser (476/1096VG) ed anzi un suo angusto cunicolo sbocca proprio nella dolina che ospita la nota grotta preistorica. L'accesso è agevole dal lato SW e si scende per un breve salto ed una china di pietrame; mentre sulla sinistra si dirama il suddetto cunicolo, dalla parte opposta una strettoia in parete, allargata con uno scalpello, immette in una minuscola camera adorna di concrezioni biancastre e polverose.

Note

1) GROTTA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO
1) GROTTA FOSSILE
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) CAVITA' FACENTE PARTE DEL TERZO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2001)
5) POSIZIONE ESEGUITA CON GPS DIFFERENZIALE

 

Rilievi

Immagini