ACCESSO
La cavità s’apre in una zona ricoperta da vegetazione a basso fusto, vicino ad una roverella di medie dimensioni. Per giungere all’imbocco della cavità si prende la strada che dal paese di Gabrovizza conduce al vecchio casello ferroviario, quindi, oltrepassata la linea ferroviaria, si prosegue a sinistra verso l’Abisso Cesca. Percorsi circa 120m, quando il muretto a secco, sulla sinistra del sentiero, si abbassa, si entra nella boscaglia e si prosegue per una ventina di metri fino a giungere all’ingresso della cavità.
DESCRIZIONE
La grotta è composta da una serie di pozzi e cavernette sovrapposte impostate su di un’unica frattura avente orientamento 25°- 205°. La cavità è completamente concrezionata ad eccezione della parte finale che non è stata ancora completamente esplorata. Sul fondo, in mezzo a materiale lapideo, si è individuata una possibile prosecuzione.