PRCS 5219
GROTTICELLA PRESSO LA 5300 VG

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5219
Numero catasto CATASTO STORICO VG 5786
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico
Dislivello 9 m
Sviluppo 27 m
Profondità 9 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 230 m
Profondità ingresso 2 m
Cartografia CTR 5000 110052
Nome cartografia CTR PROSECCO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.7162
Long. (WGS84) 13.72948
Lat. gauss 5063324
Lon. gauss 2421125
Lat. eur50 45°43'01,5
Lon. eur50 13°43'49,6
Lat. igme 45°42'56,0
Lon. igme 01°16'38,3
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 06-03-1994 GUIDI PINO
Aggiornamento Posizione RIP RIPOSIZIONAMENTO REGIONALE 06-03-1994 GRILLO BARBARA

Descrizione

ACCESSO: Si apre a 50 m circa SSW della Grotta del Maestro 5300 VG, in zona semiprativa e sotto un elettrodotto; una quindicina di metri ad Ovest si trova una piccola dolina murata. DESCRIZIONE La grotta è stata aperta e parzialmente visitata negli anni '80, durante la scoperta della Grotta del Maestro. Recentemente, con l'uso di fumogeni, si è dimostrata la sua comunicazione con la Grotta dell'Austriaco e con la Grotta del Maestro; infatti il fumo aspirato con violenza dalla stessa usciva non solo dalla Grotta del Maestro ma anche da questa piccola cavità. Superato un restringimento la grotta continua fino ad un'altra strettoia dopo la quale si arriva in una bella caverna, resa caratteristica dalla presenza di esili stalagmiti ("Candelabri"). Nel punto più profondo, una scavo ha aperto l'accesso ad una serie di piccoli vani da cui spira una discreta corrente d'aria. La grotta è ancora in fase di disostruzione e di esplorazione. Anche la diramazione stretta e franosa contrassegnata dai punti 9-10-11 del rilievo può portare ad ulteriori continuazioni.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) CAVITA' FACENTE PARTE DEL QUINTO GRUPPO DI GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 CON GPS (2006)
2) RILIEVO COMPLETO
2) GROTTA FOSSILE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi

Immagini