PRCS 5235
GROTTA A W DELLA MARCELLA

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5235
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5802
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 7 m
Sviluppo 10.5 m
Profondità 7 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 264 m
Profondità ingresso 1.5 m
Cartografia CTR 5000 110063
Nome cartografia CTR BORGO GROTTA GIGANTE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.72343
Long. (WGS84) 13.75377
Lat. gauss 5064097
Lon. gauss 2423028
Lat. eur50 45°43'27,5
Lon. eur50 13°45'17,0
Lat. igme 45°43'22,0
Lon. igme 01°18'05,7
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' ZANINI GIULIANO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
2 m 1 - 1
3 m 1 - 2

Descrizione

Si apre 80 M 278°N dalla Grotta Marcella, in una pietraia arbustiva. Nei pressi si trova uno sprofondamento del terreno, in linea con l'andamento della grotta. Indivuata e aperta dal nostro socio Zanini nel novembre 1992. Un orifizio stretto dà accesso al primo piccolo salto dalla cui base si prosegue, superato un secondo restringimento, in discesa per altri due metri; qui inizia una galleria-meandro, molto ben concrezionata che finisce in una strettoia oltre la quaòe un breve pozzo, concrezionato, mette fine alla cavità. Oltre il pozzo un cunicolo in salita. Al momento dell'esplorazione la cavità non presnta movimenti d'aria. PINO GUIDI S.A.G.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi