PRCS 5287
POZZO CIA 2

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5287
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 2924
Area geografica PREALPI GIULIE
Nazione ITALIA
Provincia UDINE
Comune Cividale del friuli
Località CASTELMONTE
Dislivello 22 m
Sviluppo 37.1 m
Sigla CIA2 m
Profondità 22 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 309 m
Profondità ingresso 22 m
Cartografia CTR 5000 067101
Nome cartografia CTR CIALLA
Cartografia 1:25000 IGM 26IIINW
Nome cartografia IGM SAN PIETRO AL NATISONE
Lat. (WGS84) 46.09625
Long. (WGS84) 13.49747
Lat. gauss 5105862
Lon. gauss 2403863
Lat. eur50 46°05'49,7
Lon. eur50 13°29'54,4
Lat. igme 46°05'44,2
Lon. igme 01°02'43,1
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo BERT GRUPPO SPELEOLOGICO 'BERTARELLI' MILANESE LUIGI
Primo Rilievo BERT GRUPPO SPELEOLOGICO 'BERTARELLI' TURUS WALTER

Descrizione

ACCESSO: percorrendo la strada che collega Cividale a Castelmonte bisogna oltrepassare l'abitato di Mezzomonte. Dopo circa 1600m, poco dopo aver superato una serie di tornanti e la Casera Suoc, si deve svoltare a sinistra su una strada sterrata. Questa conduce sino al paese di Purgessimo e va percorsa per circa 1700m, oltrepassando Casera Grudina e, dopo alcuni rettilinei, due tornanti. Si segue poi la strada ancora per un breve tratto, fino a scorgere, pochi metri a sinistra della careggiata, l'imbocco recintato della cavità. DESCRIZIONE: la grotta è formata dal pozzo di accesso di 22m, ampio e con le pareti levigate, dalla base del quale si dipartono, in direzioni quasi opposte, due gallerie meandriformi. Entrambe, a parte il primo breve tratto, non permettono una progressione molto agevole. Infatti, sono proprio le ridotte dimensioni a non permettere di proseguire nella galleria più corta, mentre nella galleria con sviluppo maggiore, dopo un meandro tortuoso seguito da piccoli vani con evidenti segni di crollo, ogni possibilità di continuare il percorso viene interdetta da una colata calcitica.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi