ACCESSO:
Dalla strada asfaltata che dalla provinciale Trieste - Aurisina si dirige verso la pista da sci si raggiunge, dopo circa 250 m, uno slargo sulla propria sinistra, dal quale si procede verso Est lungo una carrareccia, raggiungendo in breve un ampia zona prativa oltre il quale margine orientale si apre la nota Grotta del Bufalo. Scavalcato il muretto alla propria destra, si entra nell'impluvio della dolina della pista da sci, si percorre per un centinaio di metri un bel bosco ceduo e risalendo per pochi metri un avvallamento si raggiungie infine l'ingresso.
DESCRIZIONE:
è un classico pozzo carsico, senile e ben concrezionato, solamente le pareti che sfiorano il fondo argilloso e piano, sono interessate da fenomeni di ringiovanimento che hanno causato l'asportazione del manto calcitico con conseguente formazione di scannellature e modeste lame di roccia.
Eventuali prosecuzioni sono state tutte obliterate da colate calcitiche e dal notevole accumulo argilloso depositatosi sul fondo della cavità.