PRCS 5358
POZZO DEL PETARDO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5358
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 5855
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Duino aurisina / devin nabresina
Dislivello 17 m
Sviluppo 9 m
Profondità 17 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 148 m
Profondità ingresso 10 m
Cartografia CTR 5000 110054
Nome cartografia CTR SANTA CROCE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIIISE
Nome cartografia IGM AURISINA
Lat. (WGS84) 45.74637
Long. (WGS84) 13.69439
Lat. gauss 5066720
Lon. gauss 2418449
Lat. eur50 45°44'50,1
Lon. eur50 13°41'43,3
Lat. igme 45°44'44,6
Lon. igme 01°14'32,0
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' CARINI FURIO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
7 m 1 - 1

Descrizione

ACCESSO: Dalla strada asfaltata che dalla provinciale Trieste - Aurisina si dirige verso la pista da sci si raggiunge, dopo circa 250 m, uno slargo sulla propria sinistra, dal quale si procede verso Est lungo una carrareccia, raggiungendo in breve un ampia zona prativa oltre il quale margine orientale si apre la nota Grotta del Bufalo. Scavalcato il muretto alla propria destra, si entra nell'impluvio della dolina della pista da sci, si percorre per un centinaio di metri un bel bosco ceduo e risalendo per pochi metri un avvallamento si raggiungie infine l'ingresso. DESCRIZIONE: è un classico pozzo carsico, senile e ben concrezionato, solamente le pareti che sfiorano il fondo argilloso e piano, sono interessate da fenomeni di ringiovanimento che hanno causato l'asportazione del manto calcitico con conseguente formazione di scannellature e modeste lame di roccia. Eventuali prosecuzioni sono state tutte obliterate da colate calcitiche e dal notevole accumulo argilloso depositatosi sul fondo della cavità.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) INGRESSO ALLARGATO ARTIFICIALMENTE

 

Rilievi