ACCESSO:
la grotta si apre tra i massi delle fondamenta di una vecchia diga crollata nell'autunno del 1993 in seguito a delle piene del Rio degli Uccelli.
DESCRIZIONE:
la cavità è formata da una bassa galleria che sbocca dopo pochi metri in un'unica stanza di 3,5mx9m, alta al massimo 4.5m. Vi sono tracce di piene e non è escluso che la cavità un tempo sia stata completamente allagata.
Nella tradizione popolare di Pontebba e delle zone vicine si narra la leggenda di un gruppo di briganti che, dopo aver fatto le loro razzie usavano rifugiarsi in una grotta sulle rive del Rio degli Uccelli che era impossibile individuare. Si è voluto associare questa grotta a quella della leggenda dandole il nome di "Grotta dei Briganti".