PRCS 5967
POZZO NEL BOSCO FORNACE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 5967
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 6039
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località M.SAN PAOLO
Dislivello 15.3 m
Sviluppo 7 m
Profondità 15.3 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 245 m
Profondità ingresso 4 m
Cartografia CTR 5000 110052
Nome cartografia CTR PROSECCO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.7193
Long. (WGS84) 13.70843
Lat. gauss 5063695
Lon. gauss 2419492
Lat. eur50 45°43'12,7
Lon. eur50 13°42'33,8
Lat. igme 45°43'07,2
Lon. igme 01°15'22,5
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Scopritore

Nome scopritore: BONE NATALE
Nome gruppo: COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN'
Scoperta nell’anno 01-01-1994

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 07-06-1997 BONE NATALE
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 07-06-1997 SAVI GLAUCO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
2 m 1 - 1
9.5 m 1 - 2

Descrizione

ACCESSO: percorrendo la strada provinciale che da Prosecco porta a S. Croce si nota, sulla sinistra, dopo un centinaio di metri dal Ristorante "Hostaria ai Pini", una carrareccia che si dirige verso la pineta. Percorrendola per circa 500m si incontra, sempre alla propria sinistra, un sentierino ben marcato che si inoltra nel bosco piuttosto rado. Dopo un centinaio di metri il sentiero costeggia una dolinetta, seguita da un'altra nella quale, sul versante SE, si apre la cavità. DESCRIZIONE: la cavità si apre con uno strettissimo pozzo d'accesso al quale segue un saltino comunicante con un angusto pozzetto terminale. la cavità nel suo complesso è stretta e malagevole, abbellita solo da qualche rara concrezione e pericolosa per la presenza di pietre instabili sulle pareti dei pozzi. Alla base del pozzetto terminale si apre ancora un altro pozzettino, inagibile, profondo 1,5m ed ingombro di detriti. A livello del fondo agibile, si trova una minuscola fessura nella quale le pietre lanciate battono per qualche metro.

Note

1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
1) RILIEVO COMPLETO
2) ESPLORAZIONE COMPLETA
3) PROSECUZIONI INACCESSIBILI

 

Rilievi