ACCESSO:
questa cavità è ubicata a 50m dalla linea ferroviaria dello scalo bestiame di Prosecco, in un tratto di terreno molto accidentato. Per trovare l'ingresso della cavità si prende il sentiero che, poco prima del cavalcavia ferroviario, si stacca dalla strada carrozzabile che dai Campi Sportivi di Prosecco porta a Borgo Grotta Gigante. Dopo aver percorso, lungo questo sentiero, circa 500m ed essere giunti nei pressi dei primi recinti dello scalo ferroviario, ci si inoltra, sulla destra, nella landa carsica per un centinaio di metri.
DESCRIZIONE:
la cavità è formata da due pozzi impostati su una frattura orientata 50°-230°. Le pareti dei due pozzi sono in una evidente fase di ringiovanimento, con la presenza di forme erosive come le "lame". La cavità termina con un abbondante accumulo di materiale lapideo crollato per distacco spontaneo.