PRCS 6284
GROTTA 11° DI CAPODANNO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 6284
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 6126
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Località BRISTIE
Dislivello 11.5 m
Sviluppo 16 m
Profondità 11.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 201 m
Profondità ingresso 8.3 m
Cartografia CTR 5000 110054
Nome cartografia CTR SANTA CROCE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.73529
Long. (WGS84) 13.70694
Lat. gauss 5065473
Lon. gauss 2419405
Lat. eur50 45°44'10,2
Lon. eur50 13°42'28,4
Lat. igme 45°44'04,7
Lon. igme 01°15'17,1
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Scopritore

Nome scopritore: BONE NATALE
Nome gruppo: COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN'
Scoperta nell’anno 01-01-1989

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-01-1999 GUIDI PINO
Scopritore SAG COMMISSIONE GROTTE 'E.BOEGAN' 01-01-1989 BONE NATALE

Descrizione

ACCESSO: la cavità si apre in una pietraia ricoperta da arbusti che si trova una trentina di metri a Nord del sentiero che parte dalla ex SS 202, una settantina di metri dopo il bivio quotato 202.9. DESCRIZIONE: un pozzo inclinato, in parte concrezionato, conduce ad una bassa caverna in discesa, che si sviluppa dapprima in direzione Sud e quindi ad Est; al suo fondo (p.to 1 del rilievo) alcuni bassi passaggi chiudono con depositi di argilla dopo circa 2m (p.to 0 del rilievo). Qualche metro prima del fondo due bassi slarghi (p.ti 3-5 e p.ti 6-7), portano in due ambienti, il primo dei quali è sormontato da un camino, il secondo è interessato dalla presenza di colatine e concrezioni. Qualche metro a SE dell'ingresso si trova una piccola depressione sul cui fondo un buchetto fra i sassi lascia uscire una debolissima corrente d'aria.

Note

1) CAVITA' NON TROVATA O OSTRUITA (VEDI DESCRIZIONE) DURANTE RIPOSIZIONAMENTO CON GPS (2006)
1) GROTTA AD ANDAMENTO ORIZZONTALE E VERTICALE
2) LUCIDO DA DISEGNARE
3) ESPLORAZIONE COMPLETA
4) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi

Immagini