PRCS 6344
POZZETTO MUCHO CALOR

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 6344
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 6147
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Trieste
Località BOSCO SAN PRIMO
Dislivello 6.5 m
Sviluppo 5 m
Profondità 6.5 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 220 m
Profondità ingresso 6.5 m
Cartografia CTR 5000 110052
Nome cartografia CTR PROSECCO
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.71888
Long. (WGS84) 13.70791
Lat. gauss 5063648
Lon. gauss 2419451
Lat. eur50 45°43'11,2
Lon. eur50 13°42'31,9
Lat. igme 45°43'05,7
Lon. igme 01°15'20,6
Validità posizione abbastanza sicura o fatta con carta 1:5000

Scopritore

Nome scopritore: DE FILIPPO CLAUDIO
Nome gruppo: ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE
Scoperta nell’anno 01-01-1999

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE 14-03-1999 PREMOLIN ANDREA
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE 14-03-1999 DE FILIPPO CLAUDIO
Scopritore AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE 01-01-1999 DE FILIPPO CLAUDIO

Descrizione

ACCESSO: Si segue la strada che da Prosecco porta a Santa Croce. Passata la località di Campo Sacro si lascia l'auto e si prosegue sulla carrareccia che porta sul ciglione carsico. In prossimità di una vecchia vasca di raccolta in cemento armato (sulla sinistra della strada) si lascia la carrareccia in direzione del mare e si imbocca un sentiero. Percorsine 50m, lo si abbandona e si scende ancora verso il mare per una ventina di metri arrivando così all'imbocco della cavità che si apre tra cespugli ed arbusti. DESCRIZIONE: Semplice cavità a pozzo, dall'ingresso malagevole. Non si vedono possibilità di prosecuzione.

Note

1) RILIEVO COMPLETO
1) CAVITA' PREVALENTEMENTE VERTICALE
2) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi

Immagini