ACCESSO:
Prendendo il sentiero che da San Lorenzo porta al Monte Stena, passata la Grotta di San Lorenzo 320-605VG, si esce dal bosco e ci si dirige (circa 180 passi) verso un caratteristico gruppo di massi sul ciglione.
Subito dopo si scende in diagonale, per una traccia di sentiero, per altri 120 passi.
DESCRIZIONE:
Un cunicolo inclinato seguito da un piccolo vano porta ad una serie di due pozzetti con il fondo costituito da fessure ostruite da detrito.
Durante i lavori di scavo, per contenere il pericolo di crolli, è stato necessario mettere in opera una puntellatura in ferro ed in legno. Per questi motivi l'accesso alla cavità è stato interdetto con una griglia chiusa da un lucchetto.