PRCS 6429
GROTTINA DELLE BEFFE

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 6429
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 6177
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune San dorligo della valle / dolina
Località M.STENA
Dislivello 17.7 m
Sviluppo 11.8 m
Profondità 17.7 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 388 m
Profondità ingresso 4.3 m
Cartografia CTR 5000 110152
Nome cartografia CTR DRAGA SANT'ELIA
Cartografia 1:25000 IGM 53AINE
Nome cartografia IGM SAN DORLIGO
Lat. (WGS84) 45.62191
Long. (WGS84) 13.87916
Lat. gauss 5052674
Lon. gauss 2432628
Lat. eur50 45°37'22,1
Lon. eur50 13°52'48,4
Lat. igme 45°37'16,6
Lon. igme 01°25'37,1
Validità posizione fatta con GPS

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE 01-01-2000 CORSI NINO
Primo Rilievo AXXXO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE 01-01-2000 TOMMASINI NEREO

Pozzi interni

Profondo Ramo Nome ramo Progressivo
7.5 m 1 - 1
5.4 m 1 - 2

Descrizione

ACCESSO: Prendendo il sentiero che da San Lorenzo porta al Monte Stena, passata la Grotta di San Lorenzo 320-605VG, si esce dal bosco e ci si dirige (circa 180 passi) verso un caratteristico gruppo di massi sul ciglione. Subito dopo si scende in diagonale, per una traccia di sentiero, per altri 120 passi. DESCRIZIONE: Un cunicolo inclinato seguito da un piccolo vano porta ad una serie di due pozzetti con il fondo costituito da fessure ostruite da detrito. Durante i lavori di scavo, per contenere il pericolo di crolli, è stato necessario mettere in opera una puntellatura in ferro ed in legno. Per questi motivi l'accesso alla cavità è stato interdetto con una griglia chiusa da un lucchetto.

Note

1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) CAVITA' PREVALENTEMENTE VERTICALE
2) CHIUSA: CHIAVI PRESSO ASSOCIAZIONE XXX OTTOBRE
3) RILIEVO COMPLETO

 

Rilievi

Immagini