PRCS 6993
FOSSA DI VAL PALAZZO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 6993
Numero catasto 2 - CATASTO STORICO FRIULI 4118
Area geografica PREALPI CARNICHE
Nazione ITALIA
Provincia PORDENONE
Comune Polcenigo
Località PIAN DEL CANSIGLIO
Dislivello 10 m
Sviluppo 15 m
Profondità 10 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 1020 m
Profondità ingresso 10 m
Cartografia CTR 5000 064103
Nome cartografia CTR PIANO DELLE FONTANE
Cartografia 1:25000 IGM 23IISE
Nome cartografia IGM BOSCO DEL CANSIGLIO
Lat. (WGS84) 46.06024
Long. (WGS84) 12.4206
Lat. gauss 5103997
Lon. gauss 2320494
Lat. eur50 46°03'40,1
Lon. eur50 12°25'17,7
Lat. igmw 46°03'34,6
Lon. igmw 00°01'53,6
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Scopritore

Nome scopritore: BOTTOLI COSTANTINO
Nome gruppo: GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE
Scoperta nell’anno 01-04-2004

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Primo Rilievo GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-04-2004 BOTTOLI COSTANTINO
Posizione GS SACILE GRUPPO SPELEOLOGICO SACILE 01-04-2004 BOTTOLI COSTANTINO

Descrizione

ACCESSO: Si segue fino alla fine la strada bianca che porta al parcheggio del Bus de la Lum e poi ci si incammina lungo il sentiero “O” che percorre la Val Palazzo. Dopo pochi metri si abbandona il sentiero e ci si addentra nel bosco per circa 200 metri. DESCRIZIONE: Si tratta di una cavità ad andamento verticale. Consiste in una spaccatura verticale profonda una decina di metri e larga circa due metri. Presenta un lato inclinato che consente facile discesa.

Note

1) INSERITA IN TOPOL
1) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE
3) RILIEVO IN COMPUTER
4) RILIEVO COMPLETO
5) ESPLORAZIONE COMPLETA

 

Rilievi