PRCS 948
GROTTA DEL RAGNO

Dati generali

Numero catasto REGIONE F.V.G. 948
Numero catasto 1- CATASTO STORICO VG 3897
Area geografica CARSO TRIESTINO
Nazione ITALIA
Provincia TRIESTE
Comune Sgonico / zgonik
Dislivello 9 m
Sviluppo 3.5 m
Profondità 9 m
Num. ingressi 1
Pozzo di accesso
Pozzi interni No
Artificiale/Naturale Naturale

Posizione primo ingresso

Quota 255 m
Profondità ingresso 9 m
Cartografia CTR 5000 110063
Nome cartografia CTR BORGO GROTTA GIGANTE
Cartografia 1:25000 IGM 40AIISW
Nome cartografia IGM POGGIOREALE
Lat. (WGS84) 45.70867
Long. (WGS84) 13.7611
Lat. gauss 5062449
Lon. gauss 2423573
Lat. eur50 45°42'34,4
Lon. eur50 13°45'43,4
Lat. igme 45°42'28,9
Lon. igme 01°18'32,1
Validità posizione fatta con GPS + targhettature

Rilievi

Tipo rilievo Gruppo Nome Gruppo Data rilievo Eseguito da
Aggiornamento Posizione GSSG GRUPPO SPELEOLOGICO 'S.GIUSTO' 01-06-1999 PREMIANI FURIO

Altri nomi

POZZO A W DI BORGO GROTTA GIGANTE

Descrizione

ACCESSO: partendo dalla Grotta Gigante (2/2VG) ci si deve dirigere verso la linea ferroviaria in direzione WSW e la si deve attraversare a circa una cinquantina di metri a destra del semaforo; si prosegue quindi per 40m sino ad una dolina, all'orlo della quale si apre tralaltro la Grotta della Tartaruga (1688/4530VG): sulla parete rivolta verso la ferrovia, si apre l'ingresso del pozzo, una fessura transitabile con una certa difficoltà. DESCRIZIONE: il pozzo ha le pareti erose e sul fondo si apre una stretta fessura orizzontale dalla quale talvolta esce una corrente d'aria.

Note

1) VARIABILE IN USCITA ALL'INTERNO
1) ESPLORAZIONE COMPLETA
1) GROTTA FOSSILE
2) GROTTA AD ANDAMENTO VERTICALE
2) CAVITA'FACENTE PARTE DEL PRIMO GRUPPO DI 280 GROTTE RIPOSIZIONATE SU CTR 1:5000 (CONVENZIONE CATASTO-REGIONE 20-11-98) (1999)
3) RILIEVO COMPLETO
4) PROSECUZIONI INACCESSIBILI

 

Rilievi

Immagini