ACCESSO 1237/4202VG: la cavernetta si trova poco sotto la vetta del dosso quotato 145m che si eleva tra la strada Duino (San Giovanni in Tuba)-Medeazza ed il Burrone delle Caverne, sul versante Sud, non lontano dal traliccio della linea elettrica; il suo ingresso si apre in un piccolo avvallamento presso un muricciolo. Nei dintorni il terreno è disseminato di opere risalenti alla prima guerra mondiale. DESCRIZIONE 1237/4202VG: una breve china di pietre porta nella cavernetta, dalle pareti ornate da rozze concrezioni ed il suolo ingombro di pietrame. Data la posizione favorevole questa cavernetta è stata utilizzata durante la guerra come ricovero ed è stata ampliata con lo scavo di una bassa galleria artificiale lunga 5m.
1) GROTTA FOSSILE |
1) PARZIALMENTE ARTIFICIALE |
2) ESPLORAZIONE COMPLETA |
2) GROTTA AD ANDAMENTO SUBORIZZONTALE |
3) RILIEVO COMPLETO |
4) POSIZIONE GPS CON BUONA PRECISIONE |
5) INSERITA IN TOPOL |
6) RILIEVO IN COMPUTER |
7) GROTTA CON ADATTAMENTI ESEGUITI DURANTE LA I E/O II GUERRA MONDIALE |
MARINI D., 1965, Contributo al Catasto speleologico della Venezia G iulia. Alpi Giulie, 60: 56-70 |
MARTINCICH R., 1992, Scavi in Carso. Progressione 27, 15 (2): 35, dic. 1992 |
DINI A., 1976, Suddivisione in zone del Carso Triestino e descriz ione della sua superficie. "La nostra Attivita'", 2: 8-10, Trieste |